Archivio della categoria: Aiuti alle famiglie

Noi l’Aquila: il nuovo progetto di Google pro Aquila

Sono passati poco più di due anni dal tremendo sisma che ha colpito l’Aquila, e finalmente nasce un valido progetto asostegno della cittadina abruzzese. Il progetto è denominato “Noi, L’Aquila”,ed è stato voluto dal Comune dell’Aquila, dall’Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE) . Fondamentale, tuttavia,per la realizzazione del progetto , è stato il contributo di Google.La finalità del sito www.noilaquila.com è quella di mantenere nella memoria di ognuno il grande patrimonio culturale e artistico di cui rimane ben poco,dopo il sisma del 2009. Il sito sé composto da due sezioni. Mediante la sezione “esplora e ricorda” si può passeggiare virtualmente nel centro storico,nonché guardare foto, video e leggere tutte le testimonianze che fanno capire come era l’Aquila prima del sisma. L’obiettivo del progetto powered by Google è quello ,poi, di permettere agli utenti di caricare video e fotografie per rendere più cospicuo il già ampio patrimonio visivo. La seconda sezione è chiamata “ispira il futuro”, e in essa, Google mette a disposizione due software gratuiti di modellazione di edifici in 3D e i relativi tutorials, per consentire a chiunque di cimentarsi nella ricostruzione degli edifici distrutti. Attraverso i software dell’azienda di Mountain View, Google SketchUp e Google Modellatore di Edifici 3D, è avvenuta la ricostruzione virtuale di più di 600 edifici, ossia il 50% del totale di quelli presenti nella zona più colpita dal sisma. Il programma ‘ Noi l’Aquila’, ovviamente, solleciterà anche persone straniere ad interessarsi alla questione dell’Aquila , grazie alla potenza del web, e quindi si spera che aumentino anche i fondi pro ricostruzione. Il progetto si pone perciò tanti buoni propositi, tra cui quello di conservare la memoria di questa affascinante città, ricca di storia e cultura, ma , tuttavia, non bisogna scordare che ancora c’è tanto da fare e “ Noi l’Aquila” costituisce una grande cassa di risonanza planetaria per ottenere aiuti e fondi internazionali alla ricostruzione della città .


Valle d’Aosta: un aiuto economico alle famiglie

DALLA REGIONE UN AIUTO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE

Mentre è in corso la Settimana della famiglia, dall’Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali arriva un nuovo aiuto concreto alla famiglia. La Giunta regionale ha infatti approvato nella seduta di oggi venerdì 22 ottobre 2010, una misura straordinaria per il sostegno a famiglie numerose per rafforzarne la situazione economica.

L’iniziativa prende il nome di Bonus famiglie numerose ed è rivolta ai nuclei familiari con tre o più figli a carico (naturali, adottivi o affidatari) di età inferiore ai ventisei anni e alle famiglie composte da cinque o più componenti legati da vincoli di parentela e compresi nello stesso stato di famiglia, con residenza in Valle d’Aosta da almeno un anno. L’impegno finanziario previsto per il 2010 è di 142 mila euro.

«La recente crisi finanziaria – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali Albert Lanièce -, che ha provocato effetti negativi anche sull’economia della nostra regione, ha prodotto particolari disagi e ha avuto ripercussioni significative sulle famiglie valdostane, in particolare su quelle più numerose. In questo senso abbiamo voluto intervenire. E’ stato istituito quindi un bonus che è un aiuto concreto a quei nuclei familiari che devono gestire finanziariamente più persone. ».

Da un’analisi realizzata da un gruppo di lavoro che ha monitorato la situazione di crisi del tessuto sociale valdostano e dalle verifiche svolte dal Servizio famiglia e politiche giovanili dell’Assessorato sui dati in possesso, rispetto alle domande di altri provvedimenti anticrisi, è emerso che il provvedimento potrebbe contemplare minimo 550 nuclei.